

@informapirata @eticadigitale un format interessante di fornire wikipedia. Semplice e funzionale. Già messa tra i miei link preferiti!
Quando le cose sono fatte bene, durano nel tempo.
@informapirata @eticadigitale un format interessante di fornire wikipedia. Semplice e funzionale. Già messa tra i miei link preferiti!
@Fediverso @cryptomator @lealternative io lo uso per archiviare dati sensibili su chiavette usb. Molto comoda anche l’app per mobile che la distingue da tutte le altre app sul mercato.
@informapirata @aitech dovremmo avere più ict e servizi in europa. Ed avere il piacere e l’orgoglio nell’usarli.
@opengenova @informatica che tristezza al Polo. Neanche un fornitore europeo…
@informapirata @sigjlr @pirati mix tra sintesi per entrare in 500 char e risposta prima di entrare in auto. Scusami.
Intendo che in un sistema/contesto ideale e perfetto, si potrebbe accettare con serenità mentre in cina (distopico) è già ora un massacro, figuriamoci con questa ulteriore breccia. Qui da noi, non credo possa essere usata liberamente dal primo pm/deputato/amico. Ci vorrebbe cmq un’autorizzazione basata su qualcosa di tangibile o fortemente sostenibile.
@informapirata @sigjlr @pirati loro vogliono poterlo fare da casa, chiedono all’azienda che poi gli forwarda tutto in diretta oppure on-demand. Ma qui il problema è il contesto. Dove il sistema è utopico si potrebbe applicare, ma in cina sarebbe devastante. Infine, se diventasse strutturale sarebbe disponibile anche davanti ad un radicale cambio politico. Questo la massa non è neanche capace di comprenderlo (non nutro molta stima per loro).
@sigjlr @informapirata @pirati comprendo queste perplessità ma io proporrei il seguente scenario: chi vende il servizio crittografato è come il proprietario di uno stabile; chi usa il servizio l’affittuario; il proprietario dello stabile e l’affittuario hanno entrambi una copia delle chiavi; se la polizia ha mandato di entrare, il proprietario ha l’obbligo di fornire la propria copia delle chiavi. Il parallelismo ha i suoi risvolti tecnologici ovviamente.
@informapirata @pirati il parallelismo fatto non è poi tanto sbagliato. È un bel dilemma.
@skariko @lealternative avrei trovato più utile qualche evoluzione sul calendar che a oggi è ancora acerba.
@informapirata @informatica devi creare uno web scraper ad-hoc per leggere questo articolo. 😛
@AAMfP @informapirata @informatica io peggio. Me lo sono fatto a mano 😮💨
@oKolobos @informapirata @informatica io, prima dell’arresto del CEO di Telegram in Francia, l’ho sempre reputata una buona piattaforma omertosa. Da quel momento… Mi sbrigai ad eliminare ogni mio account consigliandolo anche ai miei fidati.
@informapirata @eticadigitale trovo vergognoso e sconcertante la nostra totale dipendenza dall’america e da tutto il resto. L’europa, incapace di essere “unione” è anche incapace di esere autonoma.
Infine, questa è la riprova che, lanlibertà è dispendiosa e quindi soggetta a manipolazione di chi paga.